Ogni disciplina sportiva, oltre alla tecnica e al talento, ha bisogno del valido supporto di attrezzatura e abbigliamento. In questo senso il golf non è da meno, anzi è uno sport coadiuvato da moltissimi brand specializzati che producono sacche, palline, ferri e capi di alta qualità e adatti per migliorare le perfomance dei golfisti.
Infatti, nel corso dell’evoluzione di questo sport che ha avuto origine in Scozia, l’attrezzatura ha subito molte modifiche, diventando parte integrante dello sviluppo della disciplina stessa. Ad esempio, si è passati dalle mazze in legno a quelle in acciaio, introdotte nel 1890 e rimpiazzate poi da quelle in grafite, materiale scelto per la sua leggerezza e resistenza nei primi anni ’70.
Brand specializzati e non solo
Per quanto riguarda i marchi principali che producono attrezzatura e abbigliamento, oltre a quelli che nascono appositamente per lo scopo, come Rife (scarpe), J. Lindberg, Golfino, Footjoy, si possono trovare collezioni per golfisti anche di brand conosciuti ai più, come Nike, Puma, Adidas. Un punto di riferimento online è di certo il sito Golf’us, dove si possono trovare tutte le migliori marche del momento.
Parlando di abbigliamento, ciò che risulta fondamentale per questi brand non è solamente la tendenza moda della stagione, ma soprattutto i materiali con cui sono prodotti i capi. L’innovazione e la ricerca sono infatti punti cardine anche se si sta parlando della polo o del golf smanicato più alla moda.
Ne è un esempio la polo Nike Golf con il logo di Tiger Woods. Quella che sembra una semplice maglia in cotone, in realtà è frutto di accurate ricerche mirate a rendere il tessuto traspirante e confortevole.
Ma lo sport dello swing non conta solo sul vestiario dalle alte tecnologie. Ciò che può fare davvero la differenza durante una partita di golf sono le attrezzature. Fra i brand più conosciuti vanno menzionati Callaway, Taylor Made, Wilson. Mazze, legni e palline prodotti con materiali innovativi, come la grafite, per aumentare la performance di gioco rendendo gli strumenti più leggeri e maneggevoli.
Quali materiali utilizzano i campioni?
Anche per i golfisti alle prime armi, sapere i brand e i materiali che utilizzano i grandi campioni può aiutare nella scelta della propria attrezzatura!
Per esempio, il n.1 al mondo Dustin Johnson utilizza fin dai suoi inizi i prodotti Taylor Made. Scelta condivisa da Tiger Woods. Il miglior golfista di sempre infatti, non solo gioca con l’attrezzatura di questo brand, ma addirittura ha disegnato un ferro! Il P•7TW è frutto della collaborazione della collaborazione tra il golfista e Taylor Made. Un prodotto studiato accuratamente per soddisfare le esigenze di Woods.

Un altro marchio molto conosciuto e apprezzato dai professionisti è Under Armour. Il brand di abbigliamento sportivo, ha una linea tutta dedicata al golf e anche qui è presente l’impronta di un altro grande giocatore, Jordan Spieth. Il marchio ha infatti progettato una calzatura che si adatta perfettamente alle esigenze del campione.
Il golf è uno sport alla portata di tutti
Ovviamente c’è un aspetto che va considerato, ovvero la spesa da affrontare per iniziare a praticare il golf! Il luogo comune ci fa pensare che sia uno sport costoso, che solamente le elites possono permettersi. Niente di più sbagliato! Oggi il golf è davvero alla portata di tutti: nei negozi ed online si trovano attrezzature di ottima qualità a prezzi del tutto accessibili. Decathlon per esempio, rappresenta un’ottimo punto di partenza per chi vuole avvicinarsi a questo mondo. Con meno di 200 euro si può acquistare il kit da 7 mazze capace di coprire tutte le distanze.

Fonte: Decathlon
Quindi si può dire che il golf racchiuda in sé sia tradizione che innovazione (soprattutto nell’attrezzatura) e moltissimi brand riescono a coniugarle benissimo, dai pullover fino alle palline.