I brand più importanti del padel

Se siete curiosi di scoprire i brand più importanti del padel, perché vi siete avvicinati da poco a questo sport o, al contrario, siete dei professionisti e volete migliorare scegliendo una buona attrezzatura, allora siete nel posto giusto!

Il padel è spesso definito come una via di mezzo tra il tennis e lo squash, pertanto capirete subito che è molto importante scegliere una buona racchetta.

I brand più importanti del padel: guida alla scelta di una racchetta

La prima cosa che è importante chiarire è che non esistono racchette standard e che vanno bene per tutti: dev’essere il singolo giocatore a calibrare la propria racchetta in base alle proprie caratteristiche.

Tuttavia, c’è un minimo comune denominatore: il materiale. Le racchette per il padel sono simili a quelle per il tennis, ossia in fibra di vetro, carbonio o kevlar. Sono, però, completamente diverse nella forma. La racchetta da padel non ha corde, ma ha dei piccoli fori al centro. Inoltre, è molto compatta: 45x25x 38millimetri di spessore.

Forma

Attualmente, ci sono tre tipi di forme per una racchetta da padel: rotonda, diamante, e lacrima. Vediamone insieme le caratteristiche che le contraddistinguono:

Attualmente, ci sono tre tipi di forme per una racchetta da padel: rotonda, diamante, e lacrima. Vediamone insieme le caratteristiche che le contraddistinguono:

  • Rotonda: ha un controllo del colpo migliore perché l’impatto della pallina è più vicino al manico; per contro, è minore la velocità del colpo. Tuttavia, è la forma migliore per i principianti.
  • A diamante: il bilanciamento è spostato verso l’alto, quindi si dà molta potenza ai colpi. La parte superiore appare un po’ schiacciata e, proprio per il poco controllo, spesso viene scelta da giocatori esperti.
  • A lacrima: a metà tra le prime due, assicura un ottimo rapporto controllo/potenza. Senza dubbio è la giusta via di mezzo tra principianti ed esperti.

Una chicca: maggiore è lo spessore del profilo della racchetta, maggiore è la velocità di uscita della palla.

I brand

Siamo giunti al momento dei brand più importanti del padel.

Tra i topsellers c’è la marca Dunlop.

Nella fascia alta c’è la serie Titan; la caratteristica principale risiede nel punto di uscita della pallina, che è molto ampio. Per scendere nei dettagli tecnici, il modello è oversize ed unico; inoltre, è utile ad estendere la zona di battuta. Il nucleo determina la potenza ed in questa racchetta si tratta di un Mega Flex da 38 mm. Un’altra caratteristica molto importante di questo modello è la Tecnologia Power Bar: un sistema di bilanciamento che cambia in base alle diverse situazioni che si creano nella partita. Come funziona? Molto semplice: nel perimetro della racchetta c’è un gel, che in difesa resta più vicino all’impugnatura e garantisce un bilanciamento più basso, mentre in attacco aumenta la potenza della battuta.

Alla Dunlop fa seguito Bullpadel.

Il modello Hack 2020 è stato creato sulla base della racchetta che fece vincere Paquito Navarro; per questo, è raccomandata ai professionisti. Di forma “a diamante”, la prima caratteristica che la rende topseller di questo brand è il bilanciamento alto. A livello compositivo, il telaio è al 100% in carbonio ed i piatti sono in fibra Tricarbon con un nucleo di gomma MultiEVA doppio. Specifica di questa racchetta è la Tecnologia VibradriveG. Il funzionamento è molto simile al modello della Dunlop: nella zona del ponte c’è un inserto in caucciù che riduce al minimo le vibrazioni. L’effetto principale – un giocatore di padel lo sa – è la riduzione degli infortuni, dato che le vibrazioni generalmente ne sono la principale causa. Unica è anche la tecnologia CustomWeight: si tratta di un sistema di placche che consente di modificare il bilanciamento della racchetta in base alle esigenze del singolo giocatore.

Per tutti gli altri giocatori, invece, di altro livello oltre l’agonismo, si consiglia La Vibor-a King Cobra Black 1K. Questa racchetta è un formato ibrido tra la struttura in carbonio e la fibra di carbonio 1K per i piatti. Il nucleo è in gomma EVA Soft e proprio questa composizione determina l’ottimale rimbalzo del colpo. Questo modello in particolare coniuga potenza e confort nel palleggio.