Il golf e le gare di circolo

Il golf e le gare di circolo

Il golf non è solamente grandi tornei internazionali e giocatori professionisti. Le gare di circolo sono estremamente importanti. Infatti, consentono ai giocatori che vi partecipano di seguire le stesse regole dei tornei più importanti, abbassare il proprio livello di handicap e diventare giocatori più bravi. Le competizioni di solito si tengono nei circoli e sono giocate con formula Stableford.
Questa formula di gioco fu ideata nel 1898 e porta il nome del suo ideatore. Il metodo di gioco consente di non pregiudicare la classifica dopo una buca particolarmente disastrosa, che invece avverrebbe in una normale gara a colpi.

Come funzionano le gare di circolo?

C’è un percorso da intraprendere per ottenere l’autorizzazione a partecipare alle gare di circolo.

Appena tesserato alla FIG il giocatore neofita è classificato come NA (non abilitato), di conseguenza potrà accedere solo alla Club House e al Campo Pratica. Qui potrà acquisire e fare pratica. Il Circolo valuterà poi la possibilità di renderlo GA (giocatore abilitato) rilasciando la “carta verde” che abilita a scendere in campo.
Il percorso verso le gare di circolo prosegue: serve partecipare ad un corso e superare un test per ottenere l’Handicap Index. Passando l’esame si otterrà un Handicap Index di 54, sufficiente per partecipare alle gare di circolo!

Ora non resta che scegliere a quali gare partecipare!
Sul sito del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Golf ad esempio, è possibile consultare i calendari delle gare della zona Lazio e Umbria.
Un esempio di Golf Club che ospita regolarmente questa tipologia di gare nel Lazio è il Country Club di Castel Gandolfo. Un’altra cosa da ricordare è che le gare di circolo, come tutte le attività agonistiche degli altri sport, vengono divise per fasce d’età. Infatti, tenendo sempre ad esempio il calendario delle gare di Lazio ed Umbria, si vede come i tornei sono divisi in per fasce d’età (under 14, under 18).

Insomma, si può dire che le gare di circolo siano il cuore pulsante di questa meravigliosa disciplina: diventare dei GA (giocatori abilitati) vi consentirà di partecipare alle suddette gare in qualsiasi parte del bel paese (a patto che ci sia un Golf Club!).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.