Le principali attrazioni della Spagna

Quali sono le principali attrazioni della Spagna? Se state pianificando il vostro viaggio, vedremo insieme le tappe imprescindibili per la vostra vacanza!

Le principali attrazioni della Spagna: Barcellona

Sicuramente, tra le principali attrazioni della Spagna c’è la Sagrada Familia, a Barcellona. Ideata da Gaudì e rimasta incompiuta, l’artista ha voluto riprendere lo stile dell’Art Nouveau coniando, però, una sua personalizzazione, a tal punto che artisti successivi si sono rifatti a lui, da ogni parte del mondo. Ad esempio, questo è successo con un complesso sito in Italia, nella regione della Toscana: il famosissimo Giardino dei Tarocchi, la cui autrice ha costruito le statue e le ha decorate secondo i mosaici di Gaudì.

Alla Sagrada Familia fanno da cornice degli edifici nello stile di Gaudì e anzi un vero e proprio quartiere di strutture dall’aspetto fantasioso. Si tratta di Parc Güell, che vanta giardini incorniciati da salamandre, pesci e disegni in mosaico. A questo si aggiunge, poi, anche Casa Milà, la sua ultima opera. Una fantasiosa casa torreggiata vicino all’ingresso è in gran parte ricoperta di ceramiche colorate.

Parc Güell

Cordoba, la Moschea (Mezquita)

Chi non ha sentito parlare della Mezquita, la grande moschea di Cordoba? Così come per Barcellona, anche Cordoba ha un edificio di culto molto importante. Non solo: la Mezquita è una delle più grandi al mondo, anche simbolo dell’architettura islamica in Occidente.

A livello artistico, per la costruzione della struttura sono stati usati gli stessi materiali degli edifici romani e visigoti. In questo edificio esiste una sala delle preghiere con circa diciannove corsie. Si parla spesso di effetti ottici, ma in realtà la Moschea è stata pensata per essere guardata da ogni direzione: le file di colonne e le arcate sono tutte allineate secondo uno schema simmetrico. Infine, attorno alla Moschea si possono osservare le case della vecchia Judaria.

Corsie della Mezquita

Madrid, la capitale

Spesso contrapposta a Barcellona per via di due stili di vita molto diversi, Madrid, la capitale della Spagna, è una delle mete imperdibili di questa nazione. Sicuramente le principali attrazioni si concentrano sul lato artistico: famosissimo è il museo del Prado. Questa pinacoteca è tra le migliori al mondo per via della ricchezza delle sue collezioni: proprio qui, infatti, si possono trovare le opere del Beato Angelico, di Raffaello, di Tiziano, o ancora di Velàzquez e Goya. Sempre a proposito di arte, ricordiamo che la Spagna – la città di Bilbao – è anche sede del museo Guggheneim, al cui interno ci sono spesso delle mostre itineranti.

Tuttavia, tra gli altri luoghi di interesse della capitale c’è, ad esempio, il Palazzo Reale. Questa costruzione è originaria del 1764 e sorge sulle rovine dell’antica residenza della famiglia reale. Le rovine sono il risultato di un incendio che si accese nel Natale del 1734. Architettonicamente ispirato alla facciata del Palazzo del Louvre di Parigi, il Palazzo Reale è un esempio di tardo barocco italiano. L’intero edificio comprende più di 3000 stanze ed è ciò che infatti lo rende il palazzo reale più grande d’Europa. All’interno dell’edificio si possono ancora osservare strumenti a corda di Antonio Stradivari e la Real Farmacia, con vecchi esempi di prescrizioni mediche della famiglia reale.

Palazzo Reale