La squadre
I criteri di selezione dei giocatori hanno subito nel corso degli anni molto modifiche. Per il 2021 saranno utilizzati criteri differenti tra Europa ed USA. In particolare:
-
per la formazione Europea
Il capitano europeo per la sfida che si terrà negli USA quest’anno, Padraig Harrington, ha chiesto ed ottenuto dal Tounament Commitee dello European Tour di assegnare maggior peso alle prestazioni più prossime all’evento. In particolare:
Dal 1° gennaio al 9 maggio i punti guadagnati nei tornei disputati saranno moltiplicati per 1,5, mentre dal Betfred British Masters del 12 maggio varranno doppio.
La squadra europea sarà formata dai primi quattro giocatori europei della classifica dello European Tour. Altri cinque posti saranno assegnati ai migliori giocatori europei del Ranking Mondiale. Le ultime tre scelte saranno a discrezione del capitano che le comunicherà dopo il BMW PGA Championship che si concluderà il 12 settembre;
-
per la formazione Statunitense
Il capitano statunitense, Steve Stricker, selezionerà sei giocatori secondo il solito criterio che tiene conto dei risultati dell’anno, mentre le ultime sei selezioni saranno a sua completa discrezione.
La formula
L’intero evento sportivo si gioca in tre giorni, dal venerdì alla domenica e per tutti gli incontri la formula di gioco è il match play. L’attuale formula è in vigore dal 1979. Nei primi due giorni si giocano 16 incontri di doppio: 8 secondo la formula foursome e 8 secondo la formula fourball. Le formazioni vengono stabilite dal capitano che impiega 8 giocatori la mattina e 8 giocatori al pomeriggio, potendo far giocare uno o più giocatori in entrambe le sessioni di gioco. Il terzo giorno sono impegnati tutti i 24 giocatori che danno vita a dodici incontri individuali. Per ogni sfida la squadra del/i vincitore/i ottiene un punto, mentre, in caso di pareggio entrambe le squadre ottengono mezzo punto.
Alla fine delle tre giornate risulta vincitrice la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti. In caso di pareggio (14 vs 14) la squadra campione uscente mantiene la coppa.
