Quanto costa giocare a golf? Di solito, un bel po’. Ma tranquilli, perché si può giocare a golf con costi sostenibili. in questa guida scopriremo quali sono le migliori strategie per praticare questo sport in maniera accessibile.
Quanto costa giocare a golf?
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo tenere in considerazione che il costo di questo sport varia in base a quattro voci di spesa in particolare. Si tratta di:
- Lezioni iniziali
- Iscrizione alla FIG (Federazione Italiana Golf)
- Attrezzatura e Accessori (non solo l’abbigliamento, ma anche i guanti, le palline, i gettoni di campo)
- Iscrizione ad un circolo di golf o campo di pratica
- Associazione ad un circuito di gare come ad esempio http://www.aerogolf.it
Lezioni iniziali
Se considerate che il prezzo medio di un’ora di lezione è di 40€, vi conviene comprare uno starter pack di lezioni che consentano di apprendere le basi del gioco. In questo caso, si parlerebbe di 100€ al mese (5 lezioni da 30 minuti l’una).
Iscrizione alla FIG
Per poter giocare, è obbligatorio il tesseramento alla Federazione Italiana Golf. Per gli adulti, il costo è di € 100 all’anno, mentre per i ragazzi under 18 è di 20,00€.
Attrezzatura e Accessori
Questa è la parte in cui potete sbizzarrirvi di più.
Se decidete di comprare tutto senza passare per l’usato, il costo di set di bastoni e sacca per principianti sarà di € 200,00. Nella fase iniziale, molte persone preferiscono l’usato perché lo swing risulta consolidato solo dopo qualche anno; pertanto, molti decidono di comprare delle attrezzature nuove e su misura solo successivamente.
Per quanto riguarda gli accessori, invece, se le scarpe costano intorno agli 80€, i guanti 15€ e le palline 25€ (una dozzina), il costo maggiore è rappresentato dal gettone di campo pratica: per un anno, 156€.
Iscrizione ad un circolo di golf o campo pratica
Infine, l’iscrizione ad un circolo di golf o campo di pratica. A seconda delle società e degli abbonamenti, si può parlare di 20,83€ al mese oppure di 250€ l’anno.
Tra i circoli rinnovati ed economicamente sostenibili citiamo https://www.marinavelkagolfclub.it/
E giocare a golf con costi sostenibili?
Andiamo, ora, al clou di quest’articolo, vedendo insieme come giocare a golf con costi sostenibili. La prima cosa che dovremmo chiederci è: su cosa è possibile risparmiare? Se al posto delle lezioni individuali, ad esempio, si opta per quelle collettive, si può parlare di un costo mensile di € 50. Ugualmente, il costo dell’attrezzatura si può dimezzare, specie se si dà un occhio attento alle piattaforme di vendita online.
Giocare a golf in maniera green
La soluzione più green negli impianti golfistici sta diventando l’uso di auto elettriche. Qualche dato: in Olanda ci sono in totale 37.000 punti di ricarica dell’auto elettrica, in Germania quasi 30.000, in Francia e nel Regno Unito si parla di un range tra 25.000 e 20.000 colonnine. L’Italia – i dati sono aggiornati al 2019 – ha un basso numero di colonnine (8.000).