
Impianti e Campi
Nel 2019 in Italia il numero complessivo degli impianti di padel è cresciuto di oltre il 51% passando da 547 a 828, mentre la crescita dei campi è stata pari al 59% da 1.151 a 1.831. Il maggior incremento si è avuto nel Lazio, che rafforza la sua leadership (52 strutture e 152 campi in più). Immediatamente a ruota Sicilia (44/86) e Lombardia (24/68).
Altro dato estremamente qualificante è il numero medio di campi per singolo impianto. Nel 2020 è cresciuto da 2,1 a 2,2. Le proiezioni per il 2021, in ragione degli ordini già pervenuti ai costruttori, indicano target a 12 mesi ancora in crescita.
Spostando il focus dell’analisi dalle regioni alle province, si nota subito come in testa, e con un certo margine, ci sia Roma, capolista di un Centrosud decisamente, almeno per ora, più avanti del resto d’Italia.
PROVINCE TOP 15 | STRUTTURE SPORTIVE CON CAMPI DI PADEL | CAMPI |
ROMA | 188 | 538 |
LATINA | 35 | 67 |
TORINO | 31 | 62 |
MILANO | 24 | 77 |
PALERMO | 23 | 51 |
NAPOLI | 19 | 35 |
CAGLIARI | 17 | 37 |
BRESCIA | 15 | 30 |
RAVENNA | 15 | 24 |
BOLOGNA | 14 | 45 |
PERUGIA | 13 | 23 |
SIRACUSA | 13 | 29 |
MODENA | 12 | 29 |
BARI | 11 | 28 |
CATANIA | 11 | 28 |
Prenotazioni Campi
Prenota un Campo, leader delle prenotazioni in Italia, dichiara che le prenotazioni ricevute nel 2020 rispetto al 2018 hanno subito un incremento di oltre il 650% (1,6 milioni di campi prenotati vs. 240.000). La sola modalità di prenotazione on-line è cresciuta da 35.000 ad oltre 520.000 (+1.500%!). Chiave principale di questo successo è rappresentata dall’affermazione della App che, specie da apparato mobile, consente la rapida organizzazione di partite anche tra sconosciuti. Negli ultimi 12 mesi le partite organizzate da App sono passate da 19mila a circa 88mila. Gli utenti registrati sull’App erano a fine 2020 63mila contro appena 5.500 due anni prima.
Numero dei giocatori praticanti
Difficilmente si potrebbe credere ai precedenti numeri basandosi sui dati ufficiali del numero di tesserati FIT cresciuti di poco più del 13% nel 2020: 10.702 vs 9.470 ( 8.526 vs 7.308 uomini e 2.176 vs 2.133 donne)
In Italia la Pandemia ha prodotto probabilmente un incremento differenziale di padelisti decisamente superiore rispetto a quanto sarebbe stato in sua assenza . Nell’ultimo trimestre si è assistito ad un boom delle prenotazioni complice il divieto di praticare sport “di contatto”. I circoli di padel non riescono più a soddisfare la domanda dei giocatori che spesso sono obbligati ad accettare orari “improbabili” fino a poco tempo fa. Sulla scorta di queste percezioni quanti-qualitative gli esperti stimano che in Italia alla fine del 2020 i giocatori che frequentano almeno una volta a settimana un campo di padel possano essere tra oltre 400.000.
Nota della redazione: i dati riportati sono il risultato delle analisi effettuate da Mr Padel Paddle e Prenota un Campo